DigiU - Azioni privilegiate DigiU: diritto di conversione

Azioni privilegiate DigiU: diritto di conversione

 
Azioni privilegiate DigiU: diritto di conversione

Continuiamo a esaminare i possibili diritti degli investitori privilegiati di DigiU nell'ambito della prossima riorganizzazione. Stiamo condividendo le pratiche internazionali e spiegando come possono funzionare alcuni meccanismi di protezione degli investitori.

Diritto di conversione è la possibilità di scambiare azioni privilegiate con azioni ordinarie a condizioni prestabilite.

Nella prassi internazionale, tali diritti possono includere:

Flessibilità di uscita dall'investimento

Un investitore può convertire le azioni per partecipare alla crescita complessiva dell'azienda, ad esempio prima di un'IPO o di un altro evento di liquidità.

Tasso di conversione fisso

In alcuni casi si applica la formula 1 azione privilegiata = 1 o 1,5 azioni ordinarie.

Iniziativa dell'investitore o dell'azienda

La conversione può avvenire su richiesta dell'investitore, su iniziativa della società o automaticamente al verificarsi di eventi predeterminati (ad esempio, un round di finanziamento).

Conversione automatica all'IPO

Spesso le condizioni di emissione prevedono che quando una società viene quotata in borsa (IPO), tutte le azioni privilegiate vengano automaticamente convertite in azioni ordinarie.

Questo meccanismo consente all'investitore di adattarsi ai cambiamenti strategici, di scegliere il momento giusto per modificare l'assetto proprietario ed è disponibile solo per gli azionisti privilegiati.

Nota bene: i meccanismi descritti sono esempi tratti dalla prassi internazionale.

Promemoria: il secondo snapshot delle azioni privilegiate avrà luogo il 01.06.2025.

Effettuate i pagamenti fino al 31.05.2025, ore 23:59 (UTC) per aumentare il numero di azioni in portafoglio.

 
  22.05.2025
 
 

Per condividere le notizie, inserisci il tuo account personale!

Accedi al tuo account